Risorse: risultati della ricerca
Filtra le risorse:
L’Intelligenza Artificiale è entrata nelle scuole: come integrarla nella didattica?Intelligenza artificiale nella scuola |
---|
L’Intelligenza Artificiale: cos'è, come funziona e a cosa serve?Evoluzione dell'AI |
La Differenza tra Pensiero Convergente, Pensiero Divergente e Pensiero AnticipanteComprendere perché queste tre modalità di pensiero sono tutte indispensabili per affrontare le sfide che il futuro ci pone davanti |
La scoperta del futuroUn testo che fonde scienza e tecnologia, industria e metropoli, utopia e futuro, che apre le porte a una consapevolezza poetica matura per Wells: quella di trovarsi scrittore in un'epoca così nuova e così diversa. |
La teoria (formazione e pratica) dell'anticipazioneIntervista al prof.re Roberto Poli su pratiche e approcci per anticipare il cambiamento e comprendere l’evoluzione e gli impatti dei trend emergenti. |
Laboratori di FuturoTED Talk con Roberto Poli sui FutureLab |
Lavorare con il futuroLo studio dei futuri possibili, intervista a Roberto Poli |
Le cinque tecnologie alla base dell'Intelligenza Artificiale (IA)Le tecnologie dell'AI |
Learning, the Future, and Complexity: An Essay on the Emergence of Futures LiteracyQuesto articolo esplora come la Futures Literacy possa bilanciare l'apprendimento basato su conoscenze predefinite con un approccio più attivo e orientato alla scoperta |
Making the futures of AI in education: why and how imagining the future mattersPerché e come immaginare il futuro è importante per creare il futuro dell'IA nell'istruzione |
Manipolazione robotica intelligenteI vantaggi della robotica per l’uomo, dalla manifattura all’assistenza |
Manipolazione robotica intelligente: i vantaggi per l’uomo, dalla manifattura all’assistenzaLavorare alla manipolazione robotica intelligente apre a diversi importanti scenari, che spaziano dalla protesica alla manifattura industriale. |
Natural Language Processing (NLP)NLP: che cos'è e perché è importante |
Pathways for a Future-oriented Science Education: The FEDORA HandbookUna guida rapida e completa ai risultati, alle intuizioni e alle raccomandazioni del progetto FEDORA per chiunque sia interessato all'educazione scientifica come motore per un futuro sostenibile |
Perché l’educazione all’etica del digitaleBreve intervista a Luciano Floridi nell’ambito dei Luiss Debates |
Perché studiare il futuro? Il testo fondamentale della madre dei Futures StudiesSintesi dei metodi, degli approcci, dei dibattiti, delle applicazioni dei Futures Studies |
Quale futuro per il Trentino al 2040?Accenno ad un esercizio di futuro condotto per la Provincia Autonoma di Trento |
Robocup Junior ItaliaOrganizzazione che promuove la Robotica e l'intelligenza Artificiale a livello internazionale attraverso gare di calcio tra robot autonomi |
Robot di servizio in spazi affollati: nuovo approccio alle criticità poste dalla loro percezione visivaNuovo approccio alle criticità poste dalla percezione visiva dei robot rispetto agli oggetti che li circondano |
Robot e intelligenza artificiale: guida ai cambiamenti che ci attendonoCambiamenti che robot e AI stanno portando nel mondo del lavoro, dell’economia, della salute e persino nella sfera emotiva |