Risorse: risultati della ricerca
Filtra le risorse:
A cognitive architecture theory of anticipatory thinkingUna teoria sull'uso condiviso dell'infrastruttura computazionale tra il pensiero anticipatorio e la cognizione generale |
---|
Anticipatory Thinking: A Metacognitive CapabilityIn questo articolo viene definito l'approccio dei sistemi cognitivi al pensiero anticipatorio come un meccanismo di ragionamento metacognitivo sugli obiettivi. |
Artificial intelligence in early childhood education: a scoping reviewL'articolo esplora l'impiego sempre più diffuso dell'Intelligenza Artificiale nell'educazione della prima infanzia, evidenziando come possa migliorare insegnamento e apprendimento. |
Biorobotica oggi: una scienza in aiuto dell’uomoIntervista a Paolo Dario, uno dei “padri” della biorobotica che ne illustra presente e futuro |
Come i robot stanno cambiando la logisticaCaso studio sull'innovazione dei processi logistici interni attraverso la robotica |
Cos’è il Futures ThinkingApprofondimento sul tema Future Thinking: definizioni, obiettivi, benefici e applicaizioni |
Cos’è la robotica, come funziona e quali sono gli esempi di applicazioneI principi di base della robotica, del suo funzionamento e delle sue principali applicazioni |
Cosa sono i Futures StudiesFutures studies: cosa sono e quali metodi si utilizzano per studiare il futuro |
Deep Learning: funzionamento e applicazioniCos’è l’apprendimento profondo, come funziona e quali sono i casi di applicazione |
Digital innovation: Review and novel perspectiveL'articolo analizza 227 studi sull'innovazione digitale, proponendo una nuova definizione e un quadro concettuale, organizzando i concetti centrali della letteratura e identificando due promettenti aree di ricerca futura. |
Driver di CambiamentoCosa sono i driver di cambiamento e come analizzarli |
Etica dell’intelligenza artificialeRecesione al libro di Luciano Floridi sul tema dell'etica e AI |
Giving children agency in an era of artificial intelligenceL'intelligenza artificiale può consentire ai bambini di controllare e monitorare il loro apprendimento |
Intelligenza artificiale e robot: quali applicazioni praticheCome i robot AI possono avere la funzione di ponte e come gli algoritmi sono essenziali per abilitare i robot in compiti più complessi |
Intelligenza Artificiale Neuro-Simbolica, verso sistemi più simili al ragionamento umanoL'IA Neuro-Simbolica integra le reti neurali, eccellenti nell'apprendimento da grandi set di dati, con l'IA simbolica, capace di ragionamento avanzato e manipolazione di simboli. |
Intelligenza artificiale: il punto sulla normativa in Italia e nell’UENormativa italiana ed europea sull'AI |
L’Intelligenza Artificiale è entrata nelle scuole: come integrarla nella didattica?Intelligenza artificiale nella scuola |
Learning, the Future, and Complexity: An Essay on the Emergence of Futures LiteracyQuesto articolo esplora come la Futures Literacy possa bilanciare l'apprendimento basato su conoscenze predefinite con un approccio più attivo e orientato alla scoperta |
Making the futures of AI in education: why and how imagining the future mattersPerché e come immaginare il futuro è importante per creare il futuro dell'IA nell'istruzione |
Manipolazione robotica intelligenteI vantaggi della robotica per l’uomo, dalla manifattura all’assistenza |